Il territorio bresciano è famoso per la
cultura del castagno, sia per il
consumo che per la
produzione.
Le nostre Valli offrono infatti
i marroni, le agostane, le rossere e le biline: le varietà più pregiate dal punto di vista organolettico e da quello morfologico.
Non solo. Oltre al consumo, importante anche la produzione legata a due comparti:
- gli
esiccati che una volta venivano chiamate "caramèle dei stüdenc ";
- Le
farine che vengono utilizzate frequentemente nel settore dolciario e che una volta sostituivano quasi completamente le farine di frumento.
In collaborazione con l'Associazione Provinciale Castanicoltori Bresciani